top of page

Cerca


American Jesus dei Bad Religion e l’ipocrisia dietro all’ “Abbiamo Dio dalla nostra parte”
Sviscerare un mito americano è un’occasione troppo ghiotta per non sfruttarla, così avrà pensato Greg Graffin alla frase di George W....
Davide Bonamici
1 giorno fa
0


Devil May Cry: La serie ovvero L'insostenibile leggerezza dell'essere millennial
recensione Devil May Cry: la serie Netflix
Giorgia Micucci
6 giorni fa
0


ALLA SCOPERTA DI SHIRLEY JACKSON: UNA SOTTOVALUTATA MAESTRA DEL TERRORE
Quando si pensa al genere letterario dell’orrore moderno il primo autore che ci viene in mente è ovviamente il grande Stephen King.
Tommaso Parente
4 apr
0


Yoko Ono: l'arte oltre il mito. Le sue dieci opere più importanti
Quando si pensa alla figura di Yoko Ono, il suo nome viene spesso associato a John Lennon e ai Beatles, lasciando in ombra la sua...
Alessia Mancinelli
3 apr
0


La rivoluzione musicale e culturale di Quincy Delight Jones
Dagli esordi a Seattle all’incontro con Ray Charles La storia di Quincy Delight Jones Jr. è quella di un genio musicale che ha segnato...
Lucrezia Agliani
1 apr
0


La rivoluzione dell’AI nella produzione musicale: una nuova minaccia per gli artisti?
L’Intelligenza Artificiale è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, rivoluzionando numerosi settori, tra cui la musica, che...
Martina di Maria
28 mar
0


Caravaggio 2025: Il racconto del confine invisibile tra genio e perdizione
Caravaggio 2025 non è solo una mostra, ma un viaggio senza ritorno nell’arte, nell’inquietudine e nel genio, lungo il confine sottile che...
Antonio Cinque
26 mar
0


Prorogato il bando del Social Rock Contest di Radio Nowhere
In considerazione del fatto che il primo premio del Radio Nowhere Social Rock Contest è stato di recente arricchito come spiegato in...
Giacomo Tontini
25 mar
0


Il primo premio del Social Rock Contest si arricchisce
La seconda edizione del Social Rock Contest di Radio Nowhere si accinge a iniziare. Nato per dare visibilità sulle nostre non frequenze...
Giacomo Tontini
22 mar
0


Non lo direi se non fosse vero: recensione del libro di memorie di Steve Wynn riguardante la sua giovinezza e i primi Dream Syndicate
È il 4 ottobre del 1982 quando al Music Machine di Los Angeles si tiene il party ufficiale per il lancio dell’album The Days of Wine and...
Raffo Ferraro
6 mar
0


RITRATTO DI MADAME X: L'OPERA DI JOHN SINGER SARGENT
La pelle bianchissima, i capelli raccolti, con appena qualche ricciolo che sfugge sulla nuca, il lungo abito nero di un velluto che...
Chiara Iannaccone
27 feb
0


ZIA MAME: LA NOSTRA RECENSIONE SUL LIBRO DI PATRICK DENNIS
Zia Mame è sicuramente uno dei personaggi più esuberanti, eccentrici e controcorrente che si abbia mai incontrato nella letteratura....
Alessia Mancinelli
26 feb
0


L’eco degli oceani: il cambiamento climatico e la voce del mare
Secondo articolo della serie che descrive come il cambiamento climatico incide sui suoni del nostro pianeta.
Riccardo Pallotta
25 feb
0


HIM: La bellezza del “Love Metal” tra critiche ed elogi
Gli HIM sono stati un gruppo sempre molto discusso: c’era chi li amava e chi li odiava. Da un lato c’era una proposta musicale...
Vincenzo Scillia
24 feb
0


Ryoko Ikeda: storia di una rosa d'acciaio
Lady Oscar (in originale "Versailles no bara"- "Le rose di Versailles") è indiscutibilmente una pietra miliare del fumetto nipponico....
Giorgia Micucci
19 feb
0


Oliviero Toscani: una persona straordinaria ma ordinaria
Sono passate alcune settimane dalla scomparsa di Oliviero Toscani e Radio Nowhere, che ha avuto il piacere di ospitarlo varie volte, gli...
Raffo Ferraro
18 feb
0
bottom of page