top of page

Cerca


American Jesus dei Bad Religion e l’ipocrisia dietro all’ “Abbiamo Dio dalla nostra parte”
Sviscerare un mito americano è un’occasione troppo ghiotta per non sfruttarla, così avrà pensato Greg Graffin alla frase di George W....
Davide Bonamici
15 ore fa
0 commenti


La rivoluzione musicale e culturale di Quincy Delight Jones
Dagli esordi a Seattle all’incontro con Ray Charles La storia di Quincy Delight Jones Jr. è quella di un genio musicale che ha segnato...
Lucrezia Agliani
1 apr
0 commenti


La rivoluzione dell’AI nella produzione musicale: una nuova minaccia per gli artisti?
L’Intelligenza Artificiale è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, rivoluzionando numerosi settori, tra cui la musica, che...
Martina di Maria
28 mar
0 commenti


Prorogato il bando del Social Rock Contest di Radio Nowhere
In considerazione del fatto che il primo premio del Radio Nowhere Social Rock Contest è stato di recente arricchito come spiegato in...
Giacomo Tontini
25 mar
0 commenti


Il primo premio del Social Rock Contest si arricchisce
La seconda edizione del Social Rock Contest di Radio Nowhere si accinge a iniziare. Nato per dare visibilità sulle nostre non frequenze...
Giacomo Tontini
22 mar
0 commenti


Non lo direi se non fosse vero: recensione del libro di memorie di Steve Wynn riguardante la sua giovinezza e i primi Dream Syndicate
È il 4 ottobre del 1982 quando al Music Machine di Los Angeles si tiene il party ufficiale per il lancio dell’album The Days of Wine and...
Raffo Ferraro
6 mar
0 commenti


HIM: La bellezza del “Love Metal” tra critiche ed elogi
Gli HIM sono stati un gruppo sempre molto discusso: c’era chi li amava e chi li odiava. Da un lato c’era una proposta musicale...
Vincenzo Scillia
24 feb
0 commenti


Storia controversa d’Italia: Sei un Paese meraviglioso dei Narratore Urbano
Un ritornello che ripete in loop, e provocatoriamente, “Sei un Paese meraviglioso” e che ricorda il sound punk tipico di CCCP e...
Davide Bonamici
17 feb
0 commenti


TWENTY ONE PILOTS: UNA STORIA CHE VA OLTRE LA DISCOGRAFIA
Dal 24 maggio è disponibile su tutte le piattaforme “ Clancy ” il nuovo album della band punk-rock americana Twenty One Pilots . Il...
Alessia Mancinelli
10 feb
0 commenti


THE DAY THE MUSIC DIED-IL REQUIEM DI DON MCLEAN
3 febbraio 1959. Una data che per molti può non essere ricollegata a un evento preciso, ma che tutti, probabilmente, abbiamo sentito...
Chiara Iannaccone
3 feb
0 commenti


Se Ziggy e Starman fossero arrivati sulla Terra nel 2024
“ There's a starman waiting in the sky He'd like to come and meet us But he thinks he'd blow our minds There's a starman waiting in the...
Tommaso Parente
18 nov 2024
0 commenti


Master, la storia del Death Metal: tra l'essere pionieri e musa ispiratrice
Quando si parla dei Master e di Paul Speckmann non si può fare altro che inchinarsi o togliersi il cappello. Il gruppo è tra i padri...
Vincenzo Scillia
7 nov 2024
0 commenti


Le radici e le ali e la rinascita del rock d’autore italiano
Gli anni ’90 della musica d’autore italiana sono anni difficili, in cui sembrano sopravvivere solo la musica leggera, il rock commerciale...
Davide Bonamici
24 ott 2024
0 commenti


Deep Purple: Attivi dal 1968+14(15) musicisti+9mark = 1
La storia dei Deep Purple e dei suoi componenti è piuttosto intricata come accade per la maggior parte delle poche band con una carriera...
Raffo Ferraro
19 set 2024
0 commenti


"I don't like Mondays", i demoni di Brenda Spencer tra le onde dei Boomtown Rats
Chi non ha mai canticchiato quel famoso ritornello in una giornata come questa? Superate le colonne d'Ercole della Domenica, ci si...
Giorgia Micucci
16 set 2024
0 commenti
Il 2024 dei Green Day: un anno da festeggiare
I Green Day nascono da un’idea di due studenti, Billie Joe Armstrong e Mike Pritchard (in arte Mike Dirnt, dal suono onomatopeico che il...
Tommaso Parente
25 giu 2024
0 commenti
I Silencer e il mistero di Nattramn
I Silencer, dalla Svezia, sono considerati i pionieri del Depressive Black Metal. Con un solo album pubblicato nel 2001, intitolato...
Vincenzo Scillia
24 giu 2024
0 commenti
Tra Freud e il femminismo: Penis Envy dei Crass
Pensis Envy dei Crass è forse il primo album interamente femminista della storia, perché critica aspramente le convenzioni sociali legate...
Davide Bonamici
14 giu 2024
0 commenti
Fairytale of New York: la canzone dei Pogues che ha reso eterno Shane MacGowan
La canzone natalizia più suonata del XXI secolo nel Regno Unito non è una favola messa in musica, né un’accozzaglia di buoni sentimenti....
Chiara Iannaccone
24 mag 2024
0 commenti
I Crystal Castles e il sound coinvolgente del loro secondo capolavoro
Crystal Castles, un gruppo che senza ombra di dubbio si è sciolto troppo presto, purtroppo. Il duo canadese, che proponeva un electro...
Vincenzo Scillia
22 mag 2024
0 commenti
bottom of page