top of page

Cerca


ZIA MAME: LA NOSTRA RECENSIONE SUL LIBRO DI PATRICK DENNIS
Zia Mame è sicuramente uno dei personaggi più esuberanti, eccentrici e controcorrente che si abbia mai incontrato nella letteratura....
Alessia Mancinelli
26 feb
0 commenti
I Silencer e il mistero di Nattramn
I Silencer, dalla Svezia, sono considerati i pionieri del Depressive Black Metal. Con un solo album pubblicato nel 2001, intitolato...
Vincenzo Scillia
24 giu 2024
0 commenti
Quando muori resta a me: la nostra recensione
Recensione dell'ultima opera di Zerocalcare: Quando muori resta a me
Giorgia Micucci
6 giu 2024
1 commento
FLEABAG: UNA SERIE RIVOLUZIONARIA
“La giovane caotica Fleabag ama guardare il porno, dorme con ogni uomo che le si avvicina e scruta la vita di Londra, mentre cerca di...
Alessia Mancinelli
27 mag 2024
0 commenti
I Crystal Castles e il sound coinvolgente del loro secondo capolavoro
Crystal Castles, un gruppo che senza ombra di dubbio si è sciolto troppo presto, purtroppo. Il duo canadese, che proponeva un electro...
Vincenzo Scillia
22 mag 2024
0 commenti
La zona d'interesse - La nostra recensione del film
Tratto dall'omonimo romanzo di Martin Amis, La zona d'interesse è un film che racconta la vicenda di Rudolf Höss, primo comandante del...
Libera Borri
15 mag 2024
0 commenti
Umberto Maria Giardini:Mondo e antimondo
Il cantautore marchigiano Umberto Maria Giardini, classe 1968 e ormai veterano della musica alternativa italiana, vanta una produzione...
Manuel Gallace
23 feb 2024
0 commenti
ANATOMIA DI UNA CADUTA: LA NOSTRA RECENSIONE
Anatomia di una caduta è un film molto particolare, forse uno dei più notevoli del 2023. Innanzitutto, presenta un'ambientazione...
Libera Borri
20 feb 2024
0 commenti
Niente di vero. Tra ironia e onestà
Non è facile ritrovarsi nelle pagine di un libro, sentirsi così vicini alla storia ad un passo dal sentire le stesse emozioni...
Alessia Mancinelli
4 dic 2023
0 commenti
Dal Black al Gothic Metal: l'oscuro mutamento dei Tiamat
I Tiamat sono un gruppo svedese che nel tempo ha subìto un significativo mutamento. Esordirono con un sound black/death metal per poi...
Vincenzo Scillia
2 dic 2023
0 commenti
Rapacità:indagine su un gioiello incrinato
Rapacità è una pietra miliare della storia del cinema. In alcune profondità della terra la pietra presenta venature dorate. Mi diverte...
Matteo Dalla Villa
27 nov 2023
0 commenti


Sparklehorse - Bird Machine
"La voce disincarnata di Mark suona ancora più ossessionante adesso, anche se su Bird Machine tutto sembra così vivo, inclusa la sua voce...
Manuel Gallace
21 nov 2023
0 commenti
La nascita dei Ministry con quel gioiello di "With Sympathy"
I Ministry, gruppo dell'eccentrico Al Jourgensen non nacquero subito come band Industrial; il gruppo effettivamente esordì nel 1983, due...
Vincenzo Scillia
14 nov 2023
0 commenti
KILLERS OF THE FLOWER MOON:LA NOSTRA RECENSIONE
Killers of the Flower Moon, l'ultima, attesa fatica di Martin Scorsese, è un film al quale, istintivamente, attribuirei come principale...
Libera Borri
14 nov 2023
0 commenti
Gli iconici Pink Turns Blue e il loro sensazionale "If Two Worlds Kiss"
Era il 1985 e a Colonia, in Germania, si stava formando una band che avrebbe in seguito contribuito ad influenzare la scena darkwave....
Vincenzo Scillia
2 nov 2023
0 commenti
Il Rdeci Album dei Pankrti: il rosso che anticiperà il sangue nella Jugoslavia post-Titina
Alle volte è facile ricondurre un colore ad un album musicale, due esempi lampanti sono i Beatles con il loro White Album e i Metallica...
Davide Bonamici
30 ott 2023
0 commenti
DOGMAN:LA NOSTRA RECENSIONE
Dogman di Luc Besson è un film che ha suscitato pareri contrastanti, sia tra il pubblico che tra la critica. Si tratta, in effetti, di un...
Libera Borri
27 ott 2023
0 commenti
Una morte dolcissima
Simone de Beauvoir ci racconta la morte di sua madre. Mi sono approcciata a questa scrittrice grazie a mia madre che mi ha consegnato...
Francesca Bevilacqua
17 ott 2023
0 commenti
Perfect Days - La ripetizione Zen di Wim Wenders
Nel suo ultimo film Perfect Days presentato a Cannes, Wim Wenders si addentra in un viaggio esistenzialista di poetica ripetizione...
Manuel Gallace
12 ott 2023
0 commenti
IO CAPITANO: LA NOSTRA RECENSIONE
Si configura come un lavoro importante l'ultimo film di Matteo Garrone. È, infatti, uno dei pochi lungometraggi non documentaristici che...
Libera Borri
4 ott 2023
0 commenti
bottom of page